giovedì 22 ottobre 2009

Palese: “La giunta Vendola spende fiumi di fondi in ‘eventi' culturali” - da www.corrieresalentino.it

Sei milioni di euro a valere su una delibera Cipe del 2004 per lo ‘sviluppo dell’industria audiovisiva nel Mezzogiorno’, un milione e 750mila euro più 750mila a valere sul Programma Operativo comunitario 2017–2013 per la creazione di un ‘circuito regionale di sale cinematografiche di qualità’, senza che alcuna nuova infrastruttura venga realizzata e senza nessuna trasparenza sulle modalità di assegnazione di tutti i finanziamenti statali ed europei”. È quanto denuncia il capogruppo Fi–Pdl in Consiglio regionale, Rocco Palese,che ha presentato un’interrogazione urgente al presidente della Giunta Nichi Vendola e all’assessore al Mediterraneo Silvia Godelli, sull’avviso pubblico emanato da Apulia Film Commission, il 16 ottobre scorso, per l’assegnazione un milione e 750mila euro a favore degli esercizi aderenti al circuito regionale di sale cinematografiche di qualità.


“L’avviso pubblico – dice Palese – rinviene da due precedenti delibere di Giunta regionale, la n. 146 del 12/22008 e la n. 1150 del 30/6/2007. Con la prima delibera la Giunta approvava uno schema di convenzione con soggetti attuatori dell’accordo di programma quadro in materia di diffusione dell’arte contemporanea nel Mezzogiorno, prevedendo di spendere sei milioni di euro a valere sulla delibera Cipe 20/2004. Con la seconda delibera, invece, la Giunta approvava il programma pluriennale di attuazione in materia culturale relativo alla misura 4.3.1 lettera B del Fesr 2007–2013 ‘creazione di un circuito di sale cinematografiche di qualità’. In data 3 agosto 2009 la Regione Puglia ha firmato apposita convenzione con Apulia Film Commission, individuata come soggetto attuatore di quella misura. Fin qui nulla di strano, ma un successivo comunicato stampa della Giunta, il 16 ottobre scorso, rendeva noto che Apulia Film Commission aveva emanato un avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse necessarie e indicava tali risorse in un milione e 750mila euro in favore degli esercizi aderenti all’iniziativa e 750mila euro in comunicazione”.

“L’avviso pubblico però – continua il consigliere – riguarda solo l’assegnazione dei fondi alle sale che vorranno aderire all’iniziativa, mentre non c’è traccia delle modalità, dei criteri e dei beneficiari dei 750mila euro con cui l’Apulia Film Commission curerà la comunicazione dell’iniziativa potendosi avvalere anche di risorse esterne come specificatamente previsto dalla convenzione”. “Speriamo che ci abbiano informati male – afferma il capogruppo FI – perché secondo qualcuno quei 750mila euro sarebbero già stati affidati, senza procedure di evidenza pubblica, alla solita agenzia di comunicazione barese e, nella speranza che ciò sia falso, interroghiamo il Governo regionale. E, visto che ci siamo, chiediamo anche a Vendola se ritenga opportuno in questo momento di gravissima crisi economica internazionale, che il suo Governo continui ad ‘investire’ risorse nazionali ed europee destinate allo sviluppo infrastrutturale della Puglia, in interventi sporadici, episodici, quasi tutti culturali o turistici e che non sono minimamente finalizzati alla realizzazione di nuove strutture o infrastrutture. E chiediamo anche al presidente: è per continuare a scialacquare in simili iniziative peraltro non caratterizzate certo dalla trasparenza, che reclama l’assegnazione dei nuovi fondi Fas dal Governo nazionale?”.

“Crediamo – conclude Palese - che su questo e sul tasso di spesa del PO 2007–2013 al netto di interventi pressoché inutili, Vendola abbia il dovere di riferire quanto prima in Consiglio regionale”.


Q

Ultime News inserite