sabato 27 febbraio 2010

Idv, al Palace presentati i candidati - da www.barilive.it

Non ce l’ha fatta ad essere presente. Ma prima del 28 e 29 marzo, fanno sapere, sarà nel capoluogo regionale almeno due volte. Doveva essere il giorno di Antonio Di Pietro a Bari per aprire la campagna elettorale pugliese. Alla fine gli impegni del segretario nazionale a Roma, dove si sta
svolgendo il “No B-Day”, hanno prevalso e così l’appuntamento è solo rimandato.
Nonostante l’assenza del loro leader, i candidati si sono comunque presentati al loro elettorato, preceduti dall'intervento di Pierfelice Zazzera.
L'onorevole ha trasferito all’assemblea gli esiti dell’incontro svoltosi nella mattinata a Taranto, dove Di Pietro ha incontrato un gruppo di lavoratori precari. “E’ stata una bella giornata, abbiamo toccato con mano gli effetti della crisi economica che il Governo nazionale continua a negare”. “Noi – ha continuato – abbiamo individuato proprio nel lavoro un tema centrale della nostra campagna elettorale insieme a quelli dell'ambiente e della sicurezza. Nel corso di questi mesi ribadiremo il nostro impegno affinché i lavoratori non restino soli”.
I riflettori degli operatori della stampa erano tutti sul capolista dell’Idv a Bari, Lorenzo Nicastro. Una candidatura che gli esponenti di centrodestra non hanno esitato a definire “indecente”, in quanto il pubblico ministero della Procura (ora in aspettativa, ndr) da mesi stava portando avanti una inchiesta in cui è coinvolto anche l’ex Presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto.
“Capita ad un certo punto della propria vita di avere la sensazione di dover ricominciare daccapo. Io dopo più di 20 anni di servizio allo Stato, ho deciso di portare in politica i miei valori di sempre”, ha affermato Nicastro. “Io lavorerò sulle regole, per le regole, con le regole”, ha continuato l’ex pubblico ministero, che poi ha chiuso il suo breve intervento affermando che chi parla di “uso politico della giustizia” utilizza parole bandiera al solo scopo di non approfondire i veri problemi del Paese.

I candidati dell’Italia dei Valori in Puglia sono 69, 21 di questi nella circoscrizione di Bari. Rispettato il parametro del 30 percento di presenza femminile su tutte le province. In molti casi si è pescato dalla società civile, da chi con la politica non ha mai avuto nulla a che fare e che ora ha deciso di voler accettare la sfida. Nel capoluogo regionale, oltre a vecchie conoscenze come Giacomo Olivieri ed Emanuele Pasculli, c’è spazio anche per l’informatrice scientifica Angela Florio, l’operatrice cel call center Debora D’Errico, il giornalista di Telenorba Michele Salomone e il sindacalista Vincenzo Florio.


Q

Ultime News inserite